Turismo e tempo libero

Il Comune di Blenio è il luogo ideale per chi vuole trascorrere delle vacanze tranquille, immersi nel verde e nella tranquillità di posti idilliaci come la zona del Lucomagno o la Greina per citarne alcuni.

In inverno si può sciare, slittare e muoversi con le ciaspole a Campo Blenio, stazione sciistica per le famiglie e per chi vuole cimentarsi per la prima volta con la pratica dello sci alpino. Campra è la stazione d’eccellenza per la pratica dello sci di fondo, conosciuta a livello nazionale ed internazionale.

Durante l’estate gli innumerevoli sentieri consentono delle bellissime passeggiate/escursioni a piedi o in mountain-bike, cliccando qui avete la possibilità di visualizzare questi percorsi sulla mappa svizzera.

Scopri il territorio

Sport e tempo libero

Il Comune di Blenio è il luogo ideale per chi vuole trascorrere delle vacanze tranquille, immersi nel verde e nella tranquillità di posti idilliaci come la zona del Lucomagno o la Greina per citarne alcuni.

 

Centro Polisportivo alta Blenio

Altre infrastrutture
Associazioni e club sportivi

Alloggio e gastronomia

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

 

Ristoranti e bar
Pernottare
Affitto e vendita

Arte e cultura

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

 

Punti di interesse

Musei

Associazioni

Informazioni utili

Infopoint

L’ufficio dell'Organizzazione turistica Bellinzonese e Alto Ticino (OTR) si trova a Olivone vi saprà consigliare al meglio. Sul territorio sono presenti diverse strutture che offrono una tipologia variegata di alloggi (hotel, case di vacanza, alloggi per gruppi, capanne, …)

 

www.bellinzonese-altoticino.ch

Associazione Blenio viva

Il Comune sostiene attivamente l’iniziativa dell’associazione Blenio viva, che ha come obiettivo di valorizzare e sviluppare il patrimonio naturale, culturale e turistico della Valle, in modo sostenibile e nel massimo rispetto della natura e della qualità di vita degli abitanti e dei villeggianti.

 

www.blenioviva.ch

Scarica l'app

Ricevi sul tuo smartphone gli ultimi aggiornamenti su BLENIO VIVA!

Cercala su Apple Store e Google Play per scaricare l’App e restare aggiornato!

 

Come raggiungerci

In auto

Blenio si raggiunge in automobile da Biasca (svincolo autostradale del Gottardo – A2) in circa 30 minuti e da Coira o da Göschenen (via il passo dell'Oberalp) in due ore circa.

 

Google maps

Trasporti pubblici

Da Biasca le Autolinee Bleniesi coprono la tratta fino al Passo del Lucomagno, assicurando così il trasporto pubblico a tutti i paesi della Valle.

 

Da Disentis si raggiunge il Passo del Lucomagno con l’Autopostale dopodiché si procede con le Autolinee Bleniesi fino alla stazione centrale di Biasca dove si troveranno i collegamenti con i treni FFS o i bus della Posta.

Torna su

Comune di Blenio

Casa Comunale
Via Chiesa S.Martino 1
CH-6718 Olivone

 

Fb   Seguiteci su Facebook

Cancelleria comunale
T. +4191 872 11 39
F. +4191 872 23 50
cancelleria@comuneblenio.ch

Orari di apertura

Lun — Ven: 10:00 – 11:30 | 14:00 – 16:00

Ufficio tecnico
T. +4191 872 11 17
F. +4191 872 23 40
utc@comuneblenio.ch

Orari di apertura

Lun — Mer: 16:00 - 17:30
Gio — Ven: 10:00 - 11:30

© Comune di Blenio - Tutti i diritti riservati