|
Il Comune di Blenio è il luogo ideale per chi vuole trascorrere delle vacanze tranquille, immersi nel verde e nella tranquillità di posti idilliaci come la zona del Lucomagno o la Greina per citarne alcuni. |
In inverno si può sciare, slittare e muoversi con le ciaspole a Campo Blenio, stazione sciistica per le famiglie e per chi vuole cimentarsi per la prima volta con la pratica dello sci alpino. Campra è la stazione d’eccellenza per la pratica dello sci di fondo, conosciuta a livello nazionale ed internazionale. |
Durante l’estate gli innumerevoli sentieri consentono delle bellissime passeggiate/escursioni a piedi o in mountain-bike, cliccando qui avete la possibilità di visualizzare questi percorsi sulla mappa svizzera. |
|
|
|
|
|

Infopoint L’ufficio dell'Organizzazione turistica Bellinzonese e Alto Ticino (OTR) si trova a Olivone vi saprà consigliare al meglio. Sul territorio sono presenti diverse strutture che offrono una tipologia variegata di alloggi (hotel, case di vacanza, alloggi per gruppi, capanne, …) www.bellinzonese-altoticino.ch |

Associazione Blenio viva Il Comune sostiene attivamente l’iniziativa dell’associazione Blenio viva, che ha come obiettivo di valorizzare e sviluppare il patrimonio naturale, culturale e turistico della Valle, in modo sostenibile e nel massimo rispetto della natura e della qualità di vita degli abitanti e dei villeggianti. www.blenioviva.ch |
Scarica l'app Ricevi sul tuo smartphone gli ultimi aggiornamenti su BLENIO VIVA! Cercala su Apple Store e Google Play per scaricare l’App e restare aggiornato! 
|
|
|
|
In auto Blenio si raggiunge in automobile da Biasca (svincolo autostradale del Gottardo – A2) in circa 30 minuti e da Coira o da Göschenen (via il passo dell'Oberalp) in due ore circa. Google maps |
Trasporti pubblici Da Biasca le Autolinee Bleniesi coprono la tratta fino al Passo del Lucomagno, assicurando così il trasporto pubblico a tutti i paesi della Valle. Da Disentis si raggiunge il Passo del Lucomagno con l’Autopostale dopodiché si procede con le Autolinee Bleniesi fino alla stazione centrale di Biasca dove si troveranno i collegamenti con i treni FFS o i bus della Posta. |
|
|
|